lunedì 24 aprile 2017

I primi sei mesi… senza parlare. La storia di Prescelto



In Pakistan: Prescelto è l'ultimo a destra in alto
Nel 2003, durante un mio viaggio in Pakistan, incontrai Giuliano Ricchiardi, detto Prescelto. Ne scrissi un lungo articolo di cui riporto qualche stralcio, in occasione della sua partenza per il cielo, il 21 di questo mese.

Rawalpindi. L’ora pigra del dopo pranzo è la più adatta per lasciarsi sfuggire le confidenze. Prescelto (nome di battaglia!) ha già sulle spalle una lunga giornata: si è alzato alle 3 del mattino, ha pregato, ha riordinato la casa, è stato al mercato, ha preparato i pasti… Quando gli altri cominciano la giornata lui l’ha già quasi terminata! Lo colgo quindi nel momento propizio, quando, stanco, non può opporre resistenza ed acconsente a raccontarmi la sua storia. Un italiano in Pakistan, di questi tempi! Sono così pochi… E poi non ho ancora capito se è un religioso, se è un prete, se è un focolarino o se è tutto questo insieme o altro ancora.

“Partiamo dalla fine, mi dice: sono proprio un focolarino, e ho conosciuto il Movimento tanti anni fa, grazie ad un prete, don Pierino. Siamo tutti e due di Torino. Lui adesso è nelle Filippine e io qua in Pakistan. Era il 1957 ed allora ero un religioso, un Fratello delle Scuole Cristiane”. Avrebbe voluto diventare sacerdote, ma suo papà non se ne dava ragione. “Ti conosco bene, gli diceva, non ce la farai. Sei un tipo difficile! Ti farai prete, ma resisterai poco e ti sposerai subito dopo”. C’era già stato un prete in famiglia che aveva lasciato il sacerdozio e il papà non voleva un altro scandalo. “Forse è meglio che diventi Fratello, un religioso, senza diventare prete, così quando poi ti sposerai nessuno si meraviglierà e non sarà uno scandalo”. Così Giuliano Ricchiardi si era riprovato dai Fratelli delle Scuole Cristiane, con il segreto desiderio di diventare prete.
Laureato in pedagogia, chiese di poter studiare teologia per completare la sua formazione dottrinale (ma forse, inconsciamente, c’era sempre quel desiderio nascosto del sacerdozio). Ed eccolo così a Roma, dal 1962-65, per la licenza in teologia al Laterano.


Nel frattempo il vescovo domenicano di Faisalabad, in Pakistan, aveva dato vita ad una scuola di formazione per catechisti laici, un corso residenziale di due anni sovvenzionato da Misereor. L’ente tedesco aveva tuttavia posto una condizione, che il direttore della scuola fosse qualificato dal punto di vista teologico e pedagogico. Il vescovo si rivolse allora ai Fratelli delle Scuole Cristiane, nello Sri Lanka. Ma nessuno di loro era pronto per questo compito. Il superiore generale, venuto a conoscenza della richiesta, si rivolse all’assistente generale per l’Italia che pensò subito a fratel Giuliano. “Mi mandò a chiamare – racconta Prescelto – e mi fece la proposta di andare in Pakistan. Capisco, mi disse, che non è un lavoro normale per uno della provincia di Torino, ma pensaci… Mi sono consigliato con Chiara, che nel frattempo avevo conosciuto a Fiera di Primiero, nel 1959, durante l’ultima delle Mariapoli sulle Dolomiti.  Lei naturalmente mi ha incoraggiato a dire subito di sì ai superiori.
“Prima di partire chiesi di poterla incontrare. Ricordo ancora quel momento di luce. Le dissi che ciò che più mi costava era dover perdere i rapporti così ricchi che avevo con tanti membri del Movimento. E lei: “E’ l’esperienza di Maria, chiamata a perdere il Figlio suo. Anche lei deve perdere la cosa più bella che ha”. Infine mi disse se poteva darmi un consiglio. “Nel Pakistan il nostro Movimento non è ancora conosciuto. Per almeno sei mesi non parli del Movimento, si faccia solo voler bene e si faccia stimare professionalmente. Tutto il resto verrà dopo”. Partii con gli indirizzi dei simpatizzanti del Movimento che erano allora presenti in Asia e con un po’ di bobine registrate per far meditazione. Ero tutto contento di avere con me le registrazioni delle belle conversazioni spirituali di Chiara. Ma quando uscii trovai Valeria Ronchetti, una delle sue prime compagne, che da poco era tornata dalla Russia. E lei mi dice: “Bello che si porti via le bobine, però se posso darle un consiglio, quando sarà là da solo si metta davanti a Gesù Eucaristia e ascolti lui… chieda a lui cosa fare, perché non avrà nessuno del Movimento vicino con cui confrontarsi (era la sua esperienza in Russia)”. Prescelto, che mi racconta tenendoci in mano la testa calva e bruciata dal sole, mi guarda ora con un sorrisetto scherzoso: “Sai cosa ho pensato subito? Questo Gesù che parla non l’ho ancora sentito, andrà bene per lei che è una santa…, ma per me… E invece quando sono arrivato qui in Pakistan ho provato a fare come lei mi aveva detto e ha funzionato! Quando invece pensavo di sapere già bene da solo le cose che dovevo fare e quindi mi sembrava superfluo consultarmi con Gesù Eucaristia, venivano fuori le difficoltà”.


Partì per il Pakistan nel 1965, d’agosto, il mese più caldo. Era appena scoppiata la guerra indo-pakistana. Il momento meno adatto! Il vescovo lo mandò al centro catechistico, che era situato in un villaggio cristiano, Khushpur (il villaggio della gioia). “Devi farti stimare professionalmente”, si ripete. Comincia quindi a studiare la lingua. Dopo un mese faceva già scuola in urdu. Lavora con impegno e veramente conquista la stima di tutti i vescovi che mandano i loro studenti al centro di formazione. Nei primi sei mesi, fedele alla consegna, non parla del Movimento.
Poi le vacanze a Murree sulle montagne, senza libri (“altrimenti che vacanze sono”, mi dice)… Il secondo giorno incontra il vescovo di Rawalpindi. “C’è un congresso catechistico qui a Murree devi partecipare”. Va al congresso. Il coordinatore lo invita a parlare. Chiede a una suora italiana di aiutarlo nella lingua e dà un pensierino sulla “parola di vita” come metodo catechistico: riassumere l’insegnamento in una parola del vangelo e, la volta successiva, raccontare le esperienze che nascono da quella parola vissuta. Nasce il primo gruppo della Parola di Vita, che presto si dilata.


Dopo due anni rientra in Italia: i Fratelli delle Scuole Cristiane di Torino lo avevano “prestato” al Pakistan per due anni soltanto. Va quindi dal Fratello visitatore (il provinciale), gli parla del lavoro svolto e gli manifesta il desiderio di tornare per completare la missione per un anno o due. Può tornare per altri due anni. Fa venire i focolarini da Manila e iniziano gli incontro per giovani, ragazzi e ragazze… nascono i gen.
Nel 1969 Giuliano ha un infarto. Si riprende, torna al villaggio, e di nuovo una ricaduta. La dottoressa lo consiglia di partire prima della stagione calda. Il giorno di san Giovanni Battista de La Salle, suo fondatore, riparte per l’Italia.

In Italia le condizioni migliorano decisamente. Riprende l’insegnamento a Torino. Ma ormai qualcosa è cambiato in lui. In Pakistan, davanti alla difficile situazione della Chiesa, era maturata la vocazione al sacerdozio, già avvertita nella adolescenza e tornata di nuovo durante gli studi di teologia. Dopo il Concilio Vaticano II il Capitolo generale dei Fratelli si era interrogato sulla possibilità per alcuni di loro di accedere al sacerdozio. Le conclusioni erano state categoriche: nessuno dei Fratelli sarebbe potuto essere ordinato, neppure per il servizio interno all’Istituto. Pertanto quelli che si sentivano chiamati al sacerdozio venivano invitati a trovare soluzioni al di fuori dell’Istituto. Giuliano sente l’invito rivolto a lui personalmente: se uno vuole diventare sacerdote deve uscire dai Fratelli e trovare una nuova famiglia. Quale altra famiglia se non il Focolare? I superiori lo lasciano libero di seguire la chiamata. 


Nel 1970, subito dopo l’ordinazione, Prescelto torna in Pakistan. Il vescovo lo manda prima in una cittadina, Sahiwal, poi in un’altra parrocchia missionaria, Chak Jhumra, dove nessuno voleva andare: prima c’erano stati degli scandali, poi la chiesa era stata assalita e data alle fiamme... Attorno c’erano più di 100 villaggi da visitare. In ogni villaggio un piccolo gruppo di poveri cristiani, contadini, 2, 4, 5 famiglie ghettizzate in un angolo per paese. C’era anche una piccola scuola, con solo 40 studenti musulmani: i cristiani non avevano accesso. Prescelto la rimette in sesto. Costruisce un dormitorio per 20 bambini dei villaggi attorno, tutti tubercolotici per malnutrizione, così che possano frequentare la scuola. Dopo due mesi gli alunni sono 200, 5 i maestri.
Un giorno arriva una ragazza sul carrettino scortata dalla zia (le ragazze non possono viaggiare da sole). Vuole diventare focolarina. Lui vende la chitarra e altre robette, prende un po’ di soldi che gli sono arrivati da una zia e compra il biglietto aereo per far andare questa ragazza nelle Filippine dove intanto era sorto il centro del Movimento per l’Asia. La comunità cristiana si allarga. I contatti con i sacerdoti si fanno sempre più profondi…
Ma è ormai tempo di lasciare il Pakistan per altri lidi: sette anni a New York, un anno a Trento, due a Roma, quattordici in Africa a Nairobi. Ed ora, dal 1999, eccolo qui di nuovo nel suo Pakistan, come un vecchio patriarca.


Nessun commento:

Posta un commento